Essere professionisti del Terzo Settore richiede un’elevata specializzazione, per affrontare un settore in continua evoluzione e particolarmente complesso, ma anche una forte motivazione personale e la capacità di lavorare e governare dinamiche estremamente fluide, mantenendo sempre il timone a dritta verso l’obiettivo.
Coaching per il fundrasing
Un percorso di accompagnamento dei fundraiser, e più in generale di un qualsiasi professionista, di realizzazione secondo i propri desideri e potenzialità
Spesso chi opera come fundraiser o professionista all’interno di una realtà del Terzo Settore vive l’esperienza di sentirsi “solo”, di non riuscire a coinvolgere il proprio gruppo di lavoro.
Può capitare che dopo diversi anni di impegno, spesso con orari e ritmi di lavoro superiori a quelli normali, qualcuno possa entrare in crisi motivazionale e/o professionale (il cosiddetto burn-out) rispetto il ruolo, spesso investito di grandi aspettative, responsabilità e soggetto a forte stress.
In altre occasioni invece il professionista può sentire la necessità di focalizzare meglio i propri obiettivi e i processi di realizzazione personale.
Attraverso un percorso di coaching, i professionisti:
- individuano e focalizzano i propri obiettivi;
- sviluppano nuove forme di pensiero;
- scopre, rinforza e allena le proprie potenzialità.