Abbiamo firmato il Manifesto

Fundraiserperpassione firma il Manifesto per le Partnership Responsabili

 

Un impegno terra-terra per costruire relazioni etiche, trasparenti e di valore tra non profit e imprese

Quando accompagniamo i nostri enti nella strategia corporate (quindi di attivazione delle aziende come donatrici) lo diciamo subito: le collaborazioni tra imprese e organizzazioni non profit possono generare veri cambiamenti.
Ma perché questo accada davvero, servono rispetto reciproco, coerenza e una visione comune del valore che si vuole creare.

Da questa convinzione nasce il Manifesto per le Partnership Responsabili, un documento che definisce principi e linee guida per costruire collaborazioni autentiche tra enti non profit, aziende e fondazioni.
Fundraiserperpassione ha scelto di sottoscriverlo e sostenerlo, convinta che solo relazioni fondate su fiducia, etica e responsabilità possano generare un impatto reale e duraturo per le comunità.


Perché un Manifesto

Negli ultimi anni il rapporto tra profit e non profit è diventato sempre più frequente:
le organizzazioni hanno bisogno di alleanze solide per garantire sostenibilità ai propri progetti,
mentre le aziende vogliono contribuire in modo concreto e credibile alla crescita sociale dei territori.

Vediamo questa evoluzione di buon occhio! Ma le zone grigie esistono e qualche celebre caso l’ha dimostrato di recente.
Il Manifesto nasce proprio per offrire una cornice chiara e condivisa a queste collaborazioni:
un patto di trasparenza e coerenza che tuteli entrambe le parti e rafforzi la fiducia dei donatori e del pubblico.

Non è un documento simbolico, ma una guida operativa.
10 punti che definiscono valori fondamentali — rispetto, integrità, trasparenza e responsabilità — e li traduce in buone pratiche: dalla scelta consapevole dei partner, alla formalizzazione degli accordi, fino alla corretta copertura dei costi di gestione e alla valutazione dell’impatto.


Perché Fundraiserperpassione lo sostiene

Da oltre vent’anni accompagniamo enti non profit e fondazioni nella costruzione di relazioni con aziende, fondazioni bancarie e stakeholder territoriali.
Sappiamo quanto sia importante che queste relazioni siano fondate su chiarezza e riconoscimento reciproco.

Il Manifesto per noi rappresenta uno strumento utile per tutto il settore:
un modo per rafforzare la cultura della collaborazione e per ricordare che partnership responsabili significano anche sostenibilità economica, rispetto del lavoro e impatto reale.


Una base comune per chi crede nel valore del dono

Oggi sono più di 50 le organizzazioni e le imprese che hanno già firmato il Manifesto — tra cui Save the Children, Emergency, Oxfam Italia, Fondazione Umberto Veronesi, L’Oréal, Lauretana e Cotonella.
Fundraiserperpassione è tra le realtà che “credono in questo Manifesto”, insieme a molte altre realtà come Assif, Festival del Fundraising, Terzofilo, Italia non profit e Quinonprofit.

Per noi è un passo naturale: da sempre lavoriamo per creare alleanze autentiche tra profit e non profit, capaci di produrre valore condiviso e di rafforzare la fiducia nel dono come strumento di cambiamento.

📘 Leggi il Manifesto completo 

🤝 Scopri come Fundraiserperpassione accompagna enti e aziende nella costruzione di partnership responsabili

Altri articoli che ti potrebbero interessare